fbpx

Cosa significa
somministrazione di lavoro?

Chi può stipulare contratti di somministrazione: tutte le soluzioni per le aziende

In questo articolo non capiremo solo cosa significa somministrazione di lavoro, ma anche quali tipologie di contratto è possibile stipulare con il lavoratore in somministrazione.

La somministrazione di lavoro è stata introdotta in Italia nel 2003 ed è davvero molto vantaggiosa per le aziende. Prima del 2003, la Legge 1369/1960 non permetteva al lavoratore di intrattenere rapporti di lavoro con un soggetto diverso da quello che utilizzava la sua prestazione.

La particolarità del contratto di somministrazione è che prevede tre soggetti, ovvero: l’azienda che ha bisogno di assumere, un somministratore (agenzia per il lavoro), il lavoratore.

In questo rapporto è l’agenzia ad occuparsi della ricerca e selezione del candidato e anche della sua assunzione. Il lavoratore però, lavorerà per un’azienda terza e non con l’agenzia che lo ha assunto.

I contratti stipulati sono di fatto due:

  • Quello di somministrazione tra l’azienda e l’agenzia per il lavoro
  • Quello tra l’agenzia per il lavoro e il lavoratore.

Quali sono le tipologie di contratto di somministrazione?

Ci sono due principali tipologie di contratti in somministrazione: il tempo determinato e indeterminato.

Somministrazione di lavoro

Contratto di somministrazione
a tempo determinato 

Il contratto in somministrazione a tempo determinato è regolato dal decreto legislativo n. 81/2015 per i contratti a termine (Capo III). È molto simile al classico contratto a termine, ma prevede appunto un intermediaro, l’agenzia per il lavoro, che assume il lavoratore in somministrazione. Il contratto a tempo determinato in somministrazione può durare al massimo 24 mesi. Sono possibili 6 proroghe (salvo in alcuni casi in cui si può arrivare anche a 8) per ogni singolo contratto, nell’arco legale dei 24 mesi.

 Scaduto questo termine l’azienda può decidere di assumere la risorsa direttamente nel proprio organico oppure cessare il rapporto di lavoro.

Contratto di somministrazione a tempo indeterminato (staff leasing)

Il contratto in somministrazione a tempo indeterminato, anche detto staff leasing, prevede che il somministrato lavori per un’azienda terza ma che sia assunto, senza scadenza di contratto, dall’agenzia per il lavoro. L’azienda può comunque decidere di far cessare il rapporto di lavoro e a questo punto, sarà l’agenzia a dover ricollocare il candidato. 

L’Art. 34 del D.lgs n. 81/2015 sulla disciplina dei rapporti di lavoro prevede che il lavoratore assunto a tempo indeterminato dall’agenzia di lavoro abbia diritto a un’indennità di disponibilità per i periodi in cui non è in missione presso un soggetto utilizzatore (azienda). 

    L’elenco dei corsi obbligatori per tutti i dipendenti

    Il Decreto Legislativo 81/08 fornisce un elenco completo dei corsi obbligatori per i dipendenti:

    • Corso Sicurezza dei Lavoratori a rischio basso, medio e alto
    • Corso per addetti alla prevenzione incendi a rischio basso, medio e alto
    • Addetti al primo soccorso per le categorie A-B-C
    • Corso di Formazione Preposti
    • Corso di Formazione Dirigenti

    È inoltre importante che tutte le aziende dispongano di:

    • un rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS):
      i corsi si differenziano a seconda del numero di dipendenti;
    • un responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) dei rischi sul posto di lavoro;
    • un addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).

    Chi può stipulare contratti di somministrazione?

    In linea generale le agenzie per il lavoro possono stipulare contratti di somministrazione previa autorizzazione, secondo quanto disposto dal decreto legislativo numero 276 del 2003.

    L’Albo per le Agenzie per il Lavoro è articolato in cinque sezioni:

    • agenzie di somministrazione di tipo generalista
    • agenzie di somministrazione di tipo specialista che possono somministrare lavoratori solo a tempo determinato
    • agenzie che svolgono attività di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro
    • agenzie di ricerca e selezione del personale che svolgono attività di consulenza al fine di individuare candidati su mandato del committente
    • agenzie di supporto alla ricollocazione professionale

    Se sei interessato ad un servizio di sommistrazione, noi di Universo ti garantiamo la massima affidabilità su tutti gli aspetti di natura giuridica e commerciale. Effettuiamo la scelta migliore tra le diverse forme di somministrazione di lavoro e sviluppiamo in modo rapido l’intervento mirato più efficace.

      Potrebbe interessarti anche…

      Tredicesima

      La tredicesima mensilità, detta anche gratifica natalizia, era in origine un riconoscimento del datore di lavoro ai propri dipendenti in occasione delle festiv...
      Loading...
      Share This