fbpx

I vantaggi del recruiting sui social

Perché utilizzare i social per
la selezione dei candidati? 

In un articolo precedente abbiamo spiegato i meccanismi dei social network recruiting e come utilizzarlo al meglio per trovare nuovi candidati. Oggi invece parleremo di tutte le opportunità che il recruiting sui social offre alle aziende e ai candidati.

Iniziamo con la sua definizione; per social recruiting si intende il processo di selezione del personale che coinvolge l’utilizzo dei social media. È un vero passo avanti rispetto ai sistemi di selezione tradizionali. I selezionatori diventano social media recruiter e utilizzano una strategia molto targettizzata per individuare i candidati più promettenti per le posizioni aperte nelle varie aziende.

Perché un’azienda dovrebbe usare le piattaforme social per trovare candidati? Ecco i principali vantaggi.

Aumentare la visibilità degli annunci di lavoro

Le persone sui social sono tantissime e continuano a crescere. Pubblicare un’offerta di lavoro sui social media significa raggiungere il numero massimo di potenziali candidati per quell’offerta.

Trovare candidati di qualità

È possibile visitare i profili social dei candidati ancora prima del colloquio. Questa azione può dare molte informazioni in più sulla persona in esame. Avviene quindi uno slittamento da una dinamica passiva ad una attiva: i recruiter ora possono ottenere un buon numero di informazioni generali, tra cui l’attitudine e il modo d’essere di ogni candidato.

C’è anche un altro fattore molto importante; i social recruiter possono personalizzare la ricerca del candidato, offrendo alle aziende candidature di maggior qualità.

    Aumentare la reputazione aziendale

    L’employer branding è fondamentale per far crescere la consapevolezza del brand aziendale. Grazie al social recruiting è possibile veicolare un messaggio efficace verso chi “incontra” l’azienda sui social.

    Ci sono anche altri vantaggi, come aumentare la fiducia dei potenziali candidati, trasmettere un’immagine aziendale solida e ricca di valori. Grazie a queste azioni si può creare un vero legame di fiducia tra azienda e candidato.

    Ridurre i costi di assunzione

    Ovviamente i social possono essere utilizzati pressoché gratuitamente e già così si riducono i costi di selezione. Oltretutto, i classici processi di recruiting sono spesso molto costosi. Se invece si creano campagne oculate sui social network si possono raggiungere target molto mirati, ottenendo quindi un miglior rapporto qualità/prezzo.

    Velocizza il processo
    di assunzione

    Alcuni metodi di recruiting tradizionali possono apparire complessi. Con i social i candidati rispondono più velocemente agli annunci. Inoltre, le condivisioni aiutano a far “girare la voce” riguardo le posizioni aperte. Anche per questo motivo abbiamo una riduzione dei costi di ricerca e selezione.

    Il social media recruiting
    e i vantaggi per i candidati

    La tecnica del social recruiting è molto utile anche per i candidati. È sempre più facile trovare i profili delle aziende sui social che, a seconda del settore, usano canali e linguaggi diversi. Quello che è certo però, è che le distanze tra le aziende e le persone in cerca di lavoro si sono ridotte tantissimo. Sarebbe quindi un peccato non sfruttare questi canali per proporsi alle realtà che offrono posizioni aperte. I candidati stessi, d’altro canto, possono ricevere un maggior numero di informazioni sull’azienda, sulla posizione e sul settore. Curando al meglio la propria immagine poi, potranno avere più opportunità di proseguire nel processo di selezione.

    Potrebbe interessarti anche…

    Loading...
    Share This