Social Recruiting: Come si inizia?
Il Social Recruiting è una strategia di reclutamento che utilizza i social media per trovare e selezionare candidati per un’azienda portando valore alle persone.
🕹 Ecco alcuni passaggi per iniziare a fare social recruiting:
- Identificare i social media più appropriati: prima di iniziare a reclutare sui social media, è importante identificare quali piattaforme sono più adatte per l’azienda. Ad esempio, se si cerca personale giovane, si potrebbe considerare IG o TikTok, mentre se si cerca personale più esperto, si potrebbe optare per LinkedIn.
- Creare un profilo aziendale: creare un profilo aziendale sui social media scelti è fondamentale. In questo modo, l’azienda potrà pubblicare offerte di lavoro e condividere informazioni sui valori e la cultura dell’azienda. È importante che il profilo sia completo e aggiornato con immagini e testi che rappresentino l’immagine dell’azienda. 3. Sfrutta le potenzialità dei profili personali per portare un valore e costruire relazioni con i potenziali candidati. Coinvolgi le persone della tua azienda nella tua strategia di social recruiting.
- Pubblicare offerte di lavoro: le offerte di lavoro possono essere pubblicate sulle pagine social dell’azienda o utilizzando gli strumenti di annunci pubblicitari offerti dalle piattaforme. In entrambi i casi, è importante creare annunci attraenti e precisi, specificando le competenze richieste e i benefici offerti.
- Promuovere la presenza sui social media: l’azienda può promuovere la propria presenza sui social media condividendo contenuti utili e interessanti per i candidati. Ad esempio, si possono condividere notizie sul settore in cui opera l’azienda o offrire consigli per la ricerca di lavoro. Pubblicare annunci di lavoro sui social network non significa fare social recruiting.
- Coinvolgere la comunità: coinvolgere la comunità sui social media è un modo per aumentare la visibilità dell’azienda e attirare potenziali candidati. I social network e le communities sono una incredibile fonte di date e uno strumento efficace per ascoltare e comprendere i candidati.
- Monitorare e gestire le candidature: è importante monitorare le candidature che arrivano attraverso i social media e gestirle in modo professionale. L’azienda può utilizzare strumenti come un sistema di tracciamento delle candidature per gestire il flusso di lavoro in modo efficiente.
👉🏻 In sintesi, il social recruiting richiede un’attenta pianificazione e una buona strategia di marketing sui social media. Utilizzando i social media in modo efficace, l’azienda può raggiungere un pubblico più vasto e selezionare i candidati più adatti alle proprie esigenze.
Potrebbe interessarti anche…
Legge di Bilancio 2022 novità per le aziende
Il ciclo di bilancio definisce il percorso attraverso il quale viene elaborato e approvato il Bilancio dello Stato. Con l’introduzione della legge 4 agosto 20...
Dimissioni: tutto quello che hai bisogno di sapere
Recentemente mi è capitato di dover supportare un candidato con la procedura delle dimissioni e mi sono resa conto che spesso ci sono molti dubbi al riguardo.
Work Life balance
Un aspetto che spesso inficia sul work life balance è la distanza casa-lavoro: un particolare di notevole importanza sia per i recruiter nella valutazione dei ...