fbpx

Somministrazione a tempo indeterminato?

Si esiste: ecco cos’è lo staff leasing

🎯 Il mondo delle agenzie per il lavoro è conosciuto per offerte di lavoro che prevedono contratti di lavoro in somministrazione, ovvero un contratto tra un’azienda utilizzatrice e un’agenzia per il Lavoro. In questo rapporto, l’agenzia si occupa della ricerca, selezione e assunzione del candidato che, però, lavorerà per un’azienda terza e non per l’agenzia dal quale è stato assunto. Nella maggior parte dei casi i rapporti di lavoro prevedono un inizio e una fine.

🔥 In realtà, esiste anche la somministrazione a tempo indeterminato, grazie allo Staff Leasing, una tipologia di rapporto di lavoro proposto dalle agenzie per il lavoro, che di fatto assumono il lavoratore a tempo indeterminato in sinergia con l’azienda utilizzatrice, presso cui è previsto lo svolgimento della missione per esigenze a medio-lungo termine.

Questa formula è applicabile a tutti i settori lavorativi, ad eccezione della pubblica amministrazione. Ci sono ovviamente pro e contro. I vantaggi per le aziende:
✅ Risparmio del tempo dedicato a ricerca e assunzione di personale qualificato (simile a quelli previsti dalla somministrazione a tempo determinato);
✅ Netta riduzione dei costi che l’azienda dovrebbe assumersi, tra cui eventuale welfare, caring e costi connessi al dispendio di tempo per il reclutamento.
✅ Organico con personale sempre formato, in quanto le risorse assunte in staff leasing possono usufruire di corsi di formazione/aggiornamento, sviluppando le skills più richieste dalle aziende.

I vantaggi per il lavoratore:
🟢 Avere un contratto di assunzione in somministrazione ma a tempo indeterminato, con tutte le effettive caratteristiche previste dal relativo Ccnl di appartenenza;
🟢 Stesso trattamento in termini di welfare e caring previsto dall’azienda utilizzatrice e corrisposto dall’agenzia per il lavoro;
🟢 Il contratto di staff leasing non è soggetto a rinnovi o proroghe. Tuttavia, esistono i casi in cui il lavoratore assunto in staff leasing conclude per vari motivi una missione lavorativa prima del tempo: in questa situazione il lavoratore percepirà comunque un indennizzo, come previsto dal Ccnl applicato.

Sarà quindi cura dell’agenzia per il lavoro ricollocare il lavoratore in staff leasing, proponendogli nuove opportunità lavorative in linea con le skill professionali della risorsa.

Ad oggi, i numeri sono decisamente a favore dello staff leasing, tipologia di assunzione scelta dal 400% dei lavoratori. E tu sei mai stato assunt* in staff leasing?

Raccontaci la tua esperienza nei commenti!👇 #somministrazione #staffleasing #universo

Giannuzzi Luca social recruiter di Universo

Luca Giannuzzi

Social Media Recruiter Engineering

Potrebbe interessarti anche…

Loading...
Share This