fbpx

I vantaggi del contratto in somministrazione di lavoro

Il rapporto in somministrazione garantisce numerosi vantaggi sia alle aziende che al candidato

In un precedente articolo abbiamo parlato delle tipologie di contratto in somministrazione di lavoro. Ricordiamo brevemente di cosa si tratta. È di fatto l’evoluzione del lavoro interinale, che garantisce però, molti più vantaggi, sia alle aziende, che al candidato.

La somministrazione di lavoro prevede un contratto tra un’azienda e un’agenzia per il Lavoro. In questo rapporto, l’agenzia si occupa della ricerca, selezione e assunzione del candidato. Quest’ultimo però, lavorerà per un’azienda terza e non per l’agenzia dal quale è stato assunto. 

Oggi, le Agenzie per il Lavoro, forniscono numerose tutele ai lavoratori, combattendo il precariato. I lavoratori dipendenti in somministrazione sono assunti a tempo determinato o indeterminato e generano vantaggi concreti per le aziende stesse. Scopriamo quali!

assunzione in somministrazione

Contratto di somministrazione di lavoro:
i vantaggi per le aziende

In questo articolo aiuteremo le aziende ad identificare tutti i punti di forza e di debolezza del contratto di somministrazione.

I vantaggi principali sono:

  • L’alleggerimento degli oneri burocratici per l’azienda che non deve occuparsi dell’assunzione.
  • Flessibilità della manodopera: il contratto a tempo determinato in somministrazione può essere prorogato fino a 6 volte in 24 mesi. Può inoltre essere trasformato in indeterminato (Staff Leasing).
  • Massima qualità e risparmio di tempo: le Agenzie per il lavoro sono esperte dei processi di recruiting. Questo offre l’opportunità, alle aziende, di raggiungere in poco tempo i migliori candidati disponibili per le posizioni aperte.

I vantaggi per il candidato del contratto di somministrazione di lavoro

La somministrazione di lavoro non è vantaggiosa solo per le imprese, ma offre numerose garanzie per il lavoratore. Essa, infatti, sfavorisce il lavoro in nero o altre forme prime di tutele.

La somministrazione di lavoro è la tipologia contrattuale che registra le percentuali più alte di stabilizzazione. Inoltre, prevede un sistema articolato di prestazioni aggiuntive, come quelle dell’Ente Bilaterale Ebitemp. Un lavoratore somministrato può anche ottenere rimborsi, sussidi per prestazioni sanitarie e godere di altre agevolazioni.

Potrebbe interessarti anche…

Loading...
Share This