fbpx

Team building aziendale

Una pratica da non sottovalutare

Con il termine “Team Building” – letteralmente “costruzione della squadra” – si intende l’insieme di attività e procedimenti che servono a far interagire un gruppo di persone allo scopo di migliorarne la capacità di lavorare in squadra. Tali attività possono essere di diversa natura, per esempio formative o ludiche, indoor o outdoor, ma tutte accomunate dall’obiettivo di costituire un gruppo unito e motivato. Possono essere anche degli eventi molto brevi, ma sempre con lo scopo della costruzione e del rafforzamento del team.

🤗 In contesti aziendali, attività di questo tipo sono davvero molto utili per incentivare un gruppo di lavoro e per migliorare la collaborazione tra i dipendenti. In tale ambito, la forma più diffusa è sicuramente l’evento aziendale, che sia di qualche ora o di più giorni: momenti interi in cui si accantonano i normali e quotidiani compiti lavorativi, per dedicarsi a giochi di gruppo, formazione, attimi conviviali, etc.

🌍 Negli ultimi anni, sempre di più le aziende in tutto il mondo stanno capendo l’importanza del team building, anche per un discorso di talent attraction: realtà che offrono la possibilità di giorni di formazione o di attività ludiche per il potenziamento del gruppo di lavoro, sono indubbiamente un grande stimolo per i dipendenti e una fonte di soddisfazione in quanto si può toccare con mano la possibilità di migliorarsi personalmente e professionalmente, e di stare meglio nel proprio luogo di lavoro grazie a queste attività.

🟢 Il team building formativo è infatti caratterizzato da una serie di attività strutturate, a seguito di analisi dei bisogni, che terminano con la consapevolezza dei partecipanti di aver raggiunto un risultato e di aver attivato un cambiamento nel proprio modo d’essere, di lavorare e di approcciare al gruppo.
🟢 Il team building ludico invece, si contraddistingue per il tipo di esperienza: il fine, in questo caso, è consentire ai partecipanti di sentirsi un gruppo e vivere un’esperienza divertente di coesione e appartenenza ad un team, generando, al contempo, una riflessione su quanto sia soddisfacente lavorare in contesti relazionali piacevoli.

In sintesi, si può senz’altro affermare che il team building aziendale è una pratica di grande valore e che, se organizzato e trattato nel modo giusto, può davvero fare la differenza per migliorare la qualità di un ambiente di lavoro, ovvero un elemento fondamentale nella vita lavorativa di ognuno di noi. Esso, di fatto, consente di conoscere meglio i propri colleghi e di aumentare contestualmente la fiducia reciproca, migliorando le relazioni e, di conseguenza, le prestazioni professionali.

🗣️ E tu cosa ne pensi di questa attività? Scrivimelo nei commenti!

Giannuzzi Luca social recruiter di Universo

Cecilia Gallo

Social Media Recruiter Logistica

Potrebbe interessarti anche…

Loading...
Share This